E così siamo arrivati al debutto stagionale dell'ultimo Banchettaro "il Presidente".....
E com'è andata???
Direi discretamente,e visto l'infortunio di novembre/dicembre che non voleva lasciarmi in pace,sono abbastanza contento delle sensazioni.
Ma veniamo alla cronaca.......
La mia Maratona è cominciata ancora il sabato dove sono dovuto andare fino a Treviso in mattinata per ritirare il pettorale(360km in 3,30h)dopo una settimana in Francia a lavorare con relativo viaggio di 7 ore andata e 7 ore ritorno(venerdì).....
Domenica mattina sveglia alle 4:00,colazione e partenza alle 4:45.....arrivo nel parcheggio dello stadio alle 6:15 e da lì autobus fino alla stazione per aspettare le 7:15 il treno per Vittorio Veneto(l'unica pecca di questa grandiosa organizzazione forse è proprio il disagio degli spostamenti per gli atleti).
Arrivo a Vittorio Veneto alle 8:10 e qui ci immergiamo subito nel clima Maratona,paese sveglio e pronto ad accogliere i 1600 atleti(altri 1000 da Vidor e 1000 da Ponte di Piave).
Partenza alle 9:45,sono agitato ,dopo 3 mesi è strano rimettersi in griglia(ce ne sono voluti di anni ma finalmente sono vicino alla linea di partenza)...
Sparo si parte e le gambe?????Sono incredibilmente rilassate non sento nessun dolore e così comincio a 3:50 ,4:00,4:05 e via via i chilometri passano e mi aggrego a un gruppetto di 4 runners che come me viaggiano a 4:10....che sensazione dopo mesi ad andare a 4:30 faticando ...
Tengo fino alla mezza (passo a 1h28min),tengo duro ,sono ancora davanti al pallancino rosso(quello delle 3 ore),al 24km sono ancora davanti entriamo a Ponte della Priula e ci ricongiungiamo con il palloncino rosso di Vidor,arriva anche il mio e si crea un gruppone di 30-40 atleti e qua un pò perdo il passo perchè non amo correre in gruppo e soffro un pò la stanchezza,rallento a 4:25....li lascio andare, voglio arrivar vivo a Treviso...
Tengo duro sui 4:30 fino al 30km (passo a 2h08min)ma fatto il ristoro riparto a 4:40 ,non ho + gambe i pochi lunghi ora si sentono....
Resisto mancano solo 12Km posso farli in meno di 1 ora penso......
Ma la stanchezza a volte fa brutti scherzi e così rallento sempre+,ala 35 mi fermo per un pit-stop perdo un altro minutino,mancano 5-6 km sono duri la strada è larga la gente (fantastica) ti incita ma quando non ce nè non ce nè......
Ultimi 2 km in mezzo al centro storico e alla folla urlante meraviglioso ma ormai mi trascino,i passanti che camminano in fianco mi incitano ma è dura dura.....
Ultimi metri mi scattano in 2 ai 100 m ,non ho fiato per reagire,chiudo in 3:12,crono da dimenticare sensazioni da ricordare......
Ma veniamo ai voti
Presidente : 3:12:03
Voto :5,5
Voto bassino ma proporzionato alle potenzialità,mi darei un 6,5 per averci provato,ma quando non ci si allena a sufficienza e non si hanno km sufficienti nelle gambe non si può improvvisare nulla..
Speriamo sia stato un buon fondo per le prossime arrivederci a Ferrara...
il Vs Predidente
E com'è andata???
Direi discretamente,e visto l'infortunio di novembre/dicembre che non voleva lasciarmi in pace,sono abbastanza contento delle sensazioni.
Ma veniamo alla cronaca.......
La mia Maratona è cominciata ancora il sabato dove sono dovuto andare fino a Treviso in mattinata per ritirare il pettorale(360km in 3,30h)dopo una settimana in Francia a lavorare con relativo viaggio di 7 ore andata e 7 ore ritorno(venerdì).....
Domenica mattina sveglia alle 4:00,colazione e partenza alle 4:45.....arrivo nel parcheggio dello stadio alle 6:15 e da lì autobus fino alla stazione per aspettare le 7:15 il treno per Vittorio Veneto(l'unica pecca di questa grandiosa organizzazione forse è proprio il disagio degli spostamenti per gli atleti).
Arrivo a Vittorio Veneto alle 8:10 e qui ci immergiamo subito nel clima Maratona,paese sveglio e pronto ad accogliere i 1600 atleti(altri 1000 da Vidor e 1000 da Ponte di Piave).
Vittorio Veneto alle 8:00 |
Partenza alle 9:45,sono agitato ,dopo 3 mesi è strano rimettersi in griglia(ce ne sono voluti di anni ma finalmente sono vicino alla linea di partenza)...
Sparo si parte e le gambe?????Sono incredibilmente rilassate non sento nessun dolore e così comincio a 3:50 ,4:00,4:05 e via via i chilometri passano e mi aggrego a un gruppetto di 4 runners che come me viaggiano a 4:10....che sensazione dopo mesi ad andare a 4:30 faticando ...
Tengo fino alla mezza (passo a 1h28min),tengo duro ,sono ancora davanti al pallancino rosso(quello delle 3 ore),al 24km sono ancora davanti entriamo a Ponte della Priula e ci ricongiungiamo con il palloncino rosso di Vidor,arriva anche il mio e si crea un gruppone di 30-40 atleti e qua un pò perdo il passo perchè non amo correre in gruppo e soffro un pò la stanchezza,rallento a 4:25....li lascio andare, voglio arrivar vivo a Treviso...
Tengo duro sui 4:30 fino al 30km (passo a 2h08min)ma fatto il ristoro riparto a 4:40 ,non ho + gambe i pochi lunghi ora si sentono....
Resisto mancano solo 12Km posso farli in meno di 1 ora penso......
Ma la stanchezza a volte fa brutti scherzi e così rallento sempre+,ala 35 mi fermo per un pit-stop perdo un altro minutino,mancano 5-6 km sono duri la strada è larga la gente (fantastica) ti incita ma quando non ce nè non ce nè......
Ultimi 2 km in mezzo al centro storico e alla folla urlante meraviglioso ma ormai mi trascino,i passanti che camminano in fianco mi incitano ma è dura dura.....
Ultimi metri mi scattano in 2 ai 100 m ,non ho fiato per reagire,chiudo in 3:12,crono da dimenticare sensazioni da ricordare......
Ma veniamo ai voti
Presidente : 3:12:03
L'ultimo agoniante Km |
Voto :5,5
Voto bassino ma proporzionato alle potenzialità,mi darei un 6,5 per averci provato,ma quando non ci si allena a sufficienza e non si hanno km sufficienti nelle gambe non si può improvvisare nulla..
Speriamo sia stato un buon fondo per le prossime arrivederci a Ferrara...
il Vs Predidente
Le mie foto sono disponibili solo da sabato,portate pazienza....
RispondiEliminal'importante è averci provato :)
RispondiEliminabellissime le parole " sensazioni da ricordare"
Ti dai sempre voti troppo bassi... 3:12:30 è un tempone
RispondiEliminapoi con la settimana pesante alle spalle, vale di più.
Valeva la pena di prendersi una camera in zona, come l'altra volta.
Ti ci vorrebbero i palloncini delle 3H05-3h10 forse parti troppo forte (detto da uno che non ha mai fatto un negative-split!!) :-)))
Complimenti. Alle prossime.
Albe....quando senti le gambe che vanno è dura frenarle....dopo te ne penti ma meglio pentirsi di aver osato che non provare....un pò di testa in + per le prossime giuro che la metto!!!
RispondiEliminaHo grande rispetto per tutti i partecipanti di Treviso Marathon.
RispondiElimina